Sabato 14 giugno prenderà il via Abbots Way

Borgotaro, Il:

Sabato 14 giugno prenderà il viaDal Taro al Ceno – Tra passaggi e paesaggi, promosso dal Comune di Borgotaro (capofila ) insieme ad Albareto, Bedonia, Tornolo, Bardi, Bore, Pellegrino e Varsi, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da Ascom Parma tramite STS CAT srl. 

IL PROGRAMMA DI SABATO 14 GIUGNO 

-Ore 8.30:partenzagare AWTRAIL 42 e 25km con partenza e arrivo a Borgo Val di Taro, Piazza Verdi.

Iscrizioni ancora aperte Info e costi 3385488393  

-Ore 9.30:partenza gara e camminata AW TRAIL 10 km con partenza e arrivo a Borgo Val di Taro, Piazza Verdi.

Iscrizioni ancora aperte Info e costi 3385488393  

-Ore 9.40: partenza in bus da piazza Verdi, Borgotaro per Trekking sulla Via degli Abati.

Un’escursione guidata di 15.8km dalla foresta del Brattello a Borgo Val di Taro, con due soste principali unite alla visita alle chiese di Valvenera e Valdena a cura di Giacomo Galli guida turistica esperto in ricerche storiche che racconterà particolarità e curiosità del territorio. 

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.  Info 3385488393  

-Ore 10.30: partenza da piazza Verdi, Borgotaro per camminata libera sulla via degli Abati e via Francigena. Percorso libero  e segnalato da 9km.  

Iscrizione gratuita.  Info 3385488393  

-Ore 10 e 14: escursioni in E-bike accompagnate da guide riconosciute, su percorsi semplici e panoramici nei dintorni di Borgotaro.

Iscrizione fino ad esaurimento posti disponibili.  Info e costi 3388711619 

-Ore 12-18: attività Forma Futuro Outdoor sotto la supervisione di professionisti certificati: passeggiata a cavallo per principianti in maneggio, pagaiata sul Taro, raccolta di erbe spontanee e raccolta di funghi.

Partecipazione gratuita. Prenotazioni e info presso lo stand Forma Futuro di p.za Verdi o  alla mail a.biagi@formafuturo.it 

-Ore 14.30: attività per bambini presso i Giardini IV Novembre di Borgotaro insieme all’accompagnatrice turistica Giulia Muratori.

Laboratorio a tema “Il pellegrino”, pensato come un viaggio interattivo attraverso una fiaba, in cui i bambini scopriranno chi era il pellegrino, cosa faceva, e attraverso un percorso a stazioni, realizzeranno con le proprie mani gli oggetti tipici che portava con sé. A seguire, si terranno corse dedicate ai bambini e per concludere, ci sarà un momento di gioco con attività ispirate ai giochi antichi, come biglie, corde e bastoni.

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.  Info 3385488393  

-Dalle ore 18: Borgobeerfest nelle vie del paese. I locali aderenti “ospiteranno” una diversa tipologia di birra. 

-Dalle ore 20.30: Cena Solidale in piazza verdi a cura dello Chef Carlo Basilico, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione di volontariato Arcobaleno impegnato da anni nel nobile progetto di aiutare persone disabili adulte e le loro famiglie. Posti ancora disponibili, prenotazioni presso il Bar Albergo Firenze 0525 96478