SENTIERI
Tornolo - Cascate e miniere di rame
Giro meraviglioso e facile da fare anche con bambini. Si parte e si arriva dal paese di Santa Maria del Taro, il primo tratto è su strada asfaltata in direzione della località Grondana, si cammina lungo il torrente Taro prima e il Rio Incisa dopo. Caratteristica la vecchia Centrale elettrica. Ad un certo punto, poco dopo il bivio per Pianazzo si gira a sx e si prende una vecchia strada che in poco tempo porta alla più antica miniera, quella di San Giovanni con vicino una cascata meravigliosa che la sorveglia. Questo primo tratto è percorribile anche in MTB. Tornando appena indietro verso la miniera Santa Barbara ci si inerpica lungo uno stretto sentiero che ci porta in quota: da qui in poi le cascate saranno le protagoniste del giro che vi porterà a toccare le località Campeggi e Casoni per poi rientrare al punto di partenza.
Lungo il percorso ci sono punti acqua solo nelle località toccate, da evitare nei periodi freddi per la possibile presenza di ghiaccio e nei periodi troppo caldi.
Bisogna prestare attenzione anche ai ponticelli esistenti nella parte finale dell’itinerario e alla vegetazione che nel periodo estivo può nascondere la parte centrale del percorso. Un consiglio: utilizzare pantaloni lunghi e scarpe da trekking anche nei mesi caldi.
Adatto a: Escursionismo, Cavallo, MTB (nel tratto centrale dopo le miniere solo per biker esperti), Bambini (solo se allenati a camminare in montagna);
Punto di partenza: Santa Maria del Taro;
Lunghezza: 9,7 km;
Dislivello: 320 m;
Difficoltà: E;
Anello: Sì;
Quota minima: 720 m;
Quota Massima: 1030 m
TRACCIA GPS SU KOMOOT: https://www.komoot.it/tour/201787102